Articoli
I nostri articoli

Cosa sono i Disturbi Specifici dell'Apprendimento
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) sono disturbi del neurosviluppo che riguardano la capacità di leggere, scrivere e calcolare in modo corretto e fluente che si manifestano con l’inizio della scolarizzazione.

Cos'è la Dislessia
La dislessia è un disturbo specifico dell'apprendimento e in particolare riguarda la decodifica della lettura e dalla difficoltà di leggere e scrivere in modo corretto e fluente.

Cos'è la Disortografia
La Disortografia è il disturbo Specifico della scrittura, che interessa l’abilità di codifica fonografica e competenza ortografica.

Cos'è la Disgrafia
Si definisce disgrafia il disturbo specifico dell’apprendimento della scrittura che interessa il controllo degli aspetti grafici, formali, della scrittura manuale, ed è collegata al momento motorio-esecutivo della prestazione.

Cos'è la Discalculia
La Discalculia è un Disturbo Specifico dell’Apprendimento che riguarda una difficoltà nella manipolazione dei numeri, i calcoli veloci a mente e il recupero dei risultati nelle diverse operazioni aritmetiche.